L’A.G.C.I. è una organizzazione libera e indipendente che ha come fine istituzionale la rappresentanza, l’assistenza e la tutela del movimento cooperativo.
Tale funzione viene esercitata nella convinzione che la società cooperativa, favorendo la gestione del capitale e del lavoro nelle stesse mani e garantendo la partecipazione e l’uguaglianza degli associati, costituisce un valido strumento per il miglioramento delle condizioni economiche, sociali e culturali della persona.
Ispirandosi alla cooperazione libera e democratica ed in armonia con i principi dell’Alleanza Cooperativa Internazionale (ACI), l’associazione promuove la diffusione e lo sviluppo della cooperazione nell’interesse generale della democrazia e dell’economia sarda.
L’A.G.C.I. contribuisce pertanto alla elaborazione di un progetto generale di sviluppo, basato sull’economia di mercato, libera circolazione delle idee, delle persone e delle merci.
Il valore culturale e sociale della cooperazione viene perseguito proprio in ragione dell’efficacia degli strumenti che le singole imprese ed il movimento cooperativo in generale sono in grado di realizzare e di cui devono beneficiare tutti i soci attraverso la partecipazione e l’autogestione.
A tal fine l’Associazione recepisce elabora e diffonde gli indirizzi politico-economici scaturiti in seno ai propri organismi, facendosi portavoce delle opinioni e delle esigenze degli enti associati e dei loro soci nei confronti delle istituzioni, delle organizzazioni politiche, sociali, sindacali e del mondo produttivo. In questa prospettiva l’A.G.C.I. si muove per contribuire alla realizzazione di un sistema rinnovato, nel quale la cooperazione possa interpretare a pieno titolo il ruolo di soggetto produttivo e protagonista nel contesto economico.